Adiconsum

Consumatori informati… Consumatori tutelati!!


Lascia un commento

INTERNET: NASCONO NUOVI DOMINI

La richiesta del nuovo dominio costa 185 mila dollari

L’organismo internazionale responsabile dell’organizzazione della Rete, l’Icann, ha deciso di espandere il numero dei domini Internet. La decisione è stata presa in considerazione dell’esaurimento dei domini esistenti che comporterà una riorganizzazione della  ricerca in Internet.

Tutte le aziende e le istituzioni che vorranno richiedere un nuovo dominio Internet e personalizzare  l’estensione del proprio sito avranno tempo fino ad aprile 2012 per presentare la propria richiesta. Il cui costo dell’operazione è di 185 mila dollari, che corrispondono a 145 mila euro, da  “sborsare” all’Icann per il “trattamento amministrativo” delle istanze  presentate al vaglio dell’organizzazione.
Ecco l’elenco dei domini (22) di primo livello (TLD) attualmente presenti nella rete:
1.        .aero (per siti relativi all’industria trasporto aereo);
2.        .biz (per siti relativi ad affari);
3.        .coop (per le cooperative);
4.        .info (per siti di informazione);
5.        .museum (per i musei);
6.        .name (per siti idi individui);
7.        .pro (per professionisti affermati);
8.        .cat (comunità culturale catalana);
9.        .jobs (risorse umane);
10.     .travel (turismo);
11.     .mobi (per siti accessibili alla telefonia mobile);
12.     .asia (comunità pan-asiatica e pacifico-asiatica);
13.     .post (per gli operatori postali);
14.     .tel (per registrazione ai numeri telefonici associati ad indirizzi IP);
15.     .geo (corrispondenza fra luoghi geografici ed informazioni relative sulla rte);
16.     .kids(contenuti adatti ai minori);
17.     .cym (siti in lingua inglese);
18.     .kid (contenuti per  bambini);
19.     .mail (individui e compagnie per messaggistica libera da spamming);
20.     .sco (siti in lingua scozzese);
21.     .we (per siti web senza restrizioni);
22.     .xxx (per siti a contenuto pornografico).
Con il nuovo progetto i consumatori potranno conseguire la ricerca dei siti Internet con una maggiore facilità.