E-COMMERCE IN ITALIA: +20% NEL 2011

Secondo i dati presentati dall’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm-Politecnico Milano, il 2011 ha fatto registrare un aumento del commercio elettronico italiano, in crescita del 20% rispetto al 2010, incrementandosi a ritmi quasi doppi rispetto a UK (+10%), Francia (+12%), Germania (+10%) e Usa (+11).
Sarebbero due le ragioni alla base dell’aumento delle vendite eCommerce in Italia: il primo legato ai progressi “strutturali” del canale e degli operatori già presenti, il secondo è riconducibile ai nuovi fenomeni che stanno caratterizzando il 2011 in particolare il boom dei siti che vendono coupon, Groupon in primis ma anche Glamoo, Groupalia, Letsbonus, Jumpin, Poinx, Prezzo Felice e l’ingresso di nuovi player.
Per il terzo anno consecutivo crescono più i prodotti (+24%) che i servizi (+18%)quali l’abbigliamento (+38%), l’editoria, la musica e gli audiovisivi i settori che fanno registrare maggiore crescita (+ 35% annuo) ma anche l’informatica ed elettronica di consumo (+22%), le assicurazioni e il turismo (+13%) crescono bene. Gli acquisti di clienti italiani su siti stranieri sono per la maggior parte costituiti dalla Biglietteria aerea, dalla prenotazione di hotel e da prodotti di Informatica ed elettronica di consumo come eBay.com e Pixmania.com.
Continua a crescere anche la percentuale a valore delle vendite chiuse tramite pagamento con Carta di credito e PayPal.
Ecco allora i consigli di Adiconsum su come acquistare in sicurezza on-line:
• fare in modo di sapere chi è il venditore
• controllare cosa si sta effettivamente comprando
• controllare il prezzo
• verificare le possibili modalità di pagamento
• controllare date di consegna e costi in caso di annullamento dell’ordine
• verificare l’esistenza della garanzia
• conservare ricevute e altri documenti d’acquisto
• proteggere adeguatamente i propri dati personali.