Adiconsum

Consumatori informati… Consumatori tutelati!!

Scuola: Indagine Adiconsum tetti spesa libri di testo

Lascia un commento

Roma, 25 agosto 2011

Scuola

Tetti di spesa dei libri di testo: chi li sfora e chi no

Indagine Adiconsum: Il 62% delle classi sfora i tetti al Nord; il 47,5% al Centro e il 52,2% al Sud

Pietro Giordano, Adiconsum: “Chiediamo al Miur di aprire un tavolo per òs verifica dello sforamento dei tetti spesa”

Attivo lo Sportello scuola di Adiconsum

per segnalare gli sforamenti dei tetti di spesa

Adiconsum ha condotto un’indagine sul rispetto dei tetti di spesa dei libri di testo della scuola secondaria di II grado.

16 gli istituti censiti nel Nord, 16 nel Centro e 16 nel Sud per un totale di 48 istituti. L’indagine ha preso in considerazione 2 sezioni dal I al V anno per un totale di 10 classi ad istituto. In totale sono state analizzate le adozioni dei libri di testo di 480 classi.

Che cosa è emerso?

Dall’indagine Adiconsum è emerso chiaramente che:

·       i dati da noi rilevati smentiscono quanto affermato dal MIUR sul rispetto dei tetti di spesa da parte delle scuole;

·       alcune scuole utilizzano degli “escamotage” inserendo tra i libri “consigliati” testi invece fondamentali e facendoli comparire poi nelle annualità successive come testi già acquisiti

·       alcune scuole rispettano i tetti, dimostrando come in realtà sia possibile non sforarli.

Al nord sforano 100 classi su 160 monitorate; al centro sforano 82 classi su 160 al sud 84 scuola su 160.

Dai dati dell’indagine – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – emerge chiaramente come lo sforamento dei tetti di spesa sia una consuetudine. Riteniamo che questa sia in parte dovuta alla mancanza di verifiche da parte del Ministero. Per questo chiediamo al MIUR di aprire un tavolo per la verifica dello sforamento dei tetti”.

Ecco alcuni esempi:

Tipologia di istituto

Classe

Limite Tetto Spesa (10% incluso)

% spesa dichiarata

I sez.

% spesa effettiva

I sez.

% spesa dichiarata

II sez.

% spesa effettiva

II sez.

Ist. Magistrale (Nord Italia)

V

264

283,6

371,8

280,15

400,95

Liceo Classico (Centro Italia)

IV

335,5

361,4

501,9

292

350,4

Lic. Scientifico

(Sud-Italia)

II

231

200,25

300

240,9

374,7

Consigli per risparmiare sull’acquisto dei libri di testo:

·       prima di acquistare appurare che la nomina dei docenti sia stata confermata. Il docente che subentra all’inizio dell’anno scolastico ha facoltà di adottare nuovi libri di testo

·       verificare che nell’elenco dei libri c.d. “consigliati” non siano inclusi testi obbligatori

·       se si è in possesso di un reddito ISEE molto basso, attendere la circolare della scuola con la specifica del tetto di ISEE al di sotto del quale è possibile essere esentati dal pagamento dei libri e del corredo scolastico

·       acquistare i testi presso i grandi magazzini (di solito c’è un risparmio del 10%, prenotando per tempo)

·       acquistare sui siti on line, anche se questa scelta non permette di verificare lo stato dei libri né la dotazione dei supporti. Si consiglia di specificarlo nella richiesta.

Consigli per acquisto libri usati:

·       acquistare libri usati fuori delle scuole, nei mercatini o presso le librerie, verificando oltre alle condizioni dei libri, anche l’edizione e la disponibilità degli eventuali supporti informatici al testo cartaceo.

Un esempio virtuoso: il progetto “Book in progress”

Ideato e realizzato dall’ITIS “E. Majorana” di Brindisi, il progetto, condiviso da Adiconsum, ha dato vita ad una rete di 27 scuole in tutta Italia che provvedono a dotare gli studenti dei libri di testo necessari. I testi infatti sono scritti dai docenti stessi, stampati all’interno della scuola e scaricabili dalla rete “Book in progress”, permettendo alle famiglie di risparmiare 300 euro circa.

Lo Sportello Scuola di Adiconsum

Adiconsum – conclude Giordano – ha attivato lo “Sportello Scuola” per segnalare gli sforamenti dei tetti di spesa e altre criticità. L’indirizzo mail è: scuola@adiconsum.it

Scuola e Ricerca – Scuola e Ricerca – Scuola: Indagine Adiconsum tetti spesa libri di testo-http://www.adiconsum.it/Pages/News.aspx?n=1472.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...